Tra i diversi modi di usare il teatro nella formazione attraverso la metodologia del “teatro d’impresa”, Empatheia si caratterizza per l’ideazione di una serie di eventi nei quali la metafora e la forza comunicativa del teatro (come anche del cinema) entrano in relazione e si fondono con i linguaggi della formazione. Lezioni-spettacolo su diverse tematiche e dal forte impatto emozionale particolarmente adatte ad essere proposte in occasione di convention e manifestazioni aziendali, o come momenti di apertura o chiusura di percorsi formativi. Sulla scena, insieme ai nostri formatori, le attrici Laura Curino, tra i nomi più importanti del teatro civile di narrazione nazionale, e Silvia Elena Montagnini.
> Si può fare! Dal mito olivettiano all’organizzazione del ben-essere
> Costruire ponti, scavalcare muri, esplorare altrove
> Enrico Mattei: il “principe” del petrolio
> Camminando sul filo: elementi di acrobatica quotidiana per signore
> La leadership in tempi di crisi: Ernest Shackleton e la spedizione dell’Endurance