
L’azione
Osservare un’organizzazione dal punto di vista del teatro significa percepirne l’aspetto soft, emozionale. Vuol dire coglierne la dimensione umana, che rivela anche aspetti contraddittori, conflittuali, per certi versi oscuri. I partecipanti, attraverso l’esperienza coinvolgente del teatro, rinsaldano la loro consapevolezza di essere parte di un gruppo e rafforzano la conoscenza reciproca. Il teatro, se vissuto con determinazione – ma allo stesso tempo con il piacere di mettersi in gioco – offre due chances: scoprire qualcosa di nuovo in se stessi e scoprire qualcosa di nuovo negli altri. Se ciò accade in un’organizzazione, è possibile che le persone che ne fanno parte scoprano un modo nuovo di lavorare assieme.