
importato dal mondo anglosassone l’idea dell’intrattenimento interattivo “giallo” (giochi di ruolo, serate, spettacoli…), l’attività
proposta offre l’opportunità di orientare in chiave di intervento formativo outdoor la fortunata e sempre più diffusa formula del
“week-end” o della “cena con delitto”. Un’esperienza divertente, coinvolgente ed emozionante per apprendere capacità di comunicare, fare squadra, raggiungere un obiettivo comune e prendere decisioni in team.
L’azione
Andare oltre la soglia della formazione d’aula, uscire all’esterno immergendo i partecipanti in attività che li mettano di fronte a difficoltà reali e concrete, che impongano la sperimentazione di nuovi comportamenti e un pieno coinvolgimento emotivo sono i presupposti comuni di ogni metodologia di formazione outdoor. La nostra proposta di “team building con delitto” e il linguaggio del teatro interattivo contengono e consentono tutto ciò: alle fasi della preparazione (attività formativa preliminare e propedeutica) e dell’azione-spettacolo (con formula e durata variabili) segue poi una fase di rielaborazione e riosservazione del vissuto (debriefing) che consente di riportare e trasferire le competenze acquisite e le strategie correttive e di miglioramento individuate, all’interno del proprio contesto professionale e della propria realtà organizzativa.