
Comunicare in modo efficace inviando messaggi convincenti, saper ascoltare, relazionarsi in modo costruttivo e alimentare un clima aperto al dialogo sono oggi le principali chiavi di volta di tutte le capacità sociali più richieste in ambito organizzativo. A comunicare non s'impara, è prassi costante della nostra esistenza, ma le strategie relazionali e la capacità di lettura di ciò che accade nei processi comunicativi possono essere apprese, migliorate e arricchite.
Obiettivi
- Comprendere i principi base della comunicazione interpersonale
- Aumentare la consapevolezza del proprio stile comunicativo e degli effetti che esso può generare sulle altre persone
- Acquisire strategie di comunicazione efficace per la gestione delle relazioni critiche
- Apprendere i concetti base di un modello di lettura delle relazioni interpersonali: l’analisi transazionale
- Sensibilizzare sull’importanza del recupero della dimensione emozionale nella comunicazione interpersonale in ambito organizzativo
- Evidenziare alcuni atteggiamenti facilitanti le relazioni interpersonali
- Favorire i processi di ascolto e di empatia nella relazione